AttualitàGiovani news

La Domenica della “Parola” diventa ascolto affinché il “Vangelo” diventi vita.

La III Domenica del tempo ordinario è divenuta da qualche anno, per volontà di Papa Francesco, la Domenica della Parola. Durante la celebrazione di stamattina i segni che ce lo facevano intuire erano presenti: l’ambone era adornato di fiori come l’altare, l’Evangeliario è stato portato processionalmente e dopo la proclamazione del Vangelo posto sull’altare.

Ma cosa vuol dire che oggi è la Domenica della Parola? Lo spiega Don Alex durante l’omelia e come ogni volta in cui ci sono orecchie bambine ad ascoltare lo fa con l’aiuto di due genitori.

Affermare che Dio ha “Parola” equivale a dire che Dio ci parla. Ma come lo fa? Non sarà con segni eclatanti, non si aprirà il cielo e udremo la Sua voce, ma Dio ci parla costantemente attraverso la Sacra Scrittura, ma per sentirlo dobbiamo imparare ad ascoltare.

Perché sentire ed ascoltare non sono verbi sinonimi, o meglio, ascoltare ha un significato più profondo. Per ascoltare è necessario mettere in gioco orecchie, cervello e cuore e scavare nella profondità di cosa il Signore sta dicendo alla nostra vita.

È questo il significato di questa giornata, ricordare che è la Sua Parola ad avere centralità, non la nostra, che è Dio a dover stare davanti e noi dietro, seguendolo. Don Alex ci esorta a mettere sempre il Signore davanti, anche quando preghiamo. Siamo soliti pensare che pregare sia un’azione in cui noi parliamo a Dio, in cui riversiamo su di lui tutti i nostri dubbi, inquietudini e richieste. Ma pregare significa soprattutto metterci in ascolto e lasciare che lui parli a noi.

Come segno di una Parola che diventa intima e famigliare, è stata scelta questa giornata per consegnare un Vangelo ai bambini che hanno intrapreso il nuovo cammino in stile catecumenale appartenenti al gruppo Nazareth, affinché essi possano scoprire, conoscere e seguire Gesù e tramutare la “bella notizia” del Vangelo in vita quotidiana.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità ed eventi della Parrocchia.

Ti sei iscritto con successo alla Newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Parrocchia San Cristoforo Canneto will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing.