Ripartono i pellegrinaggi mariani nel mese dedicato alla Madre di Dio
Era il 2019 l’ultima volta in cui i fedeli di Canneto si misero in pellegrinaggio verso i santuari mariani sparsi nell’isola; poi la pandemia ha bloccato tutto, ma non il desiderio dei figli di tornare a camminare verso quella madre dolce e amorevole a cui Gesù ci ha affidati.
Finalmente la comunità di Canneto, insieme ai fratelli e le sorelle di Acquacalda, Lami e Pirrera, ha nuovamente intrapreso quei pellegrinaggi che per tradizione ogni lunedì di maggio venivano svolti. La prima tappa è stato il santuario di Maria Santissima della Catena a Quattropani che i fedeli hanno potuto raggiungere grazie ad un pullman messo a disposizione dalla parrocchia.
Dopo aver ammirato il simulacro della Vergine Maria, risalente al XVIII secolo, da poco restaurato, i fedeli hanno recitato insieme il rosario e partecipato alla liturgia eucaristica presieduta da Don Lillo Maiorana.
La tappa successiva del prossimo lunedì sarà la chiesa dell’Annunziata.
Il parroco e le comunità di Canneto, Acquacalda, Lami e Pirrera rinnovano i ringraziamenti a Don Giuseppe Mirabito che ha permesso di poter svolgere questa prima preghiera collettiva ai piedi della Madonna della Caterna.



